Il sito è in modalità standby.
Muovi il mouse per riprendere.

BANDO INAIL 2018

A dicembre 2017 sono stati messi a disposizione da INAIL 249.406.358 € a fondo perduto per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Di cosa si tratta?

Sono finanziabili fino al  65% le seguenti tipologie di progetto:

Asse di finanziamento Spese ammissibili
1 Progetti di investimento e per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale.
2 Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi (MMC)
3 Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto
4 Progetti per micro e piccole imprese del settore legno e materiali ceramici
5 Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria

> Libera la tua copertura dall’amianto e installa un impianto FV per l’autoconsumo! <

Come si ottiene?

  • I FASE – ENTRO GIUGNO 2018: Caricamento dati azienda e progetto, assegnazione del codice identificativo.
  • II FASE – CLICK DAY: Solo i primi ad inviare il proprio codice identificativo (su base regionale) saranno ammessi al bando!!
  • III FASE – PER GLI AMMESSI: Completamento domanda e verifica della documentazione.

Riassumendo

Tutte le imprese sul territorio italiano possono accedere ai contributi! Energika può darti assistenza nella progettazione dell’intervento e nell’istruzione della pratica presso INAIL.

Chiamaci subito per fare la domanda prima che finiscano le risorse!

Affidati a Energika
per una gestione energetica più efficiente

Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo ottimizzare la tua gestione energetica.

Gli ultimi articoli

Imprenditrici di successo: Chiara Magnani sul Resto del Carlino

La nostra Direttrice Tecnica, Chiara Magnani, è stata premiata insieme ad altre 8 donne d’affari per il suo impegno e

Leggi di più

A SustainTech Synergy: Energika su TV 7 GOLD

Lo scorso 15 ottobre abbiamo avuto il piacere di ufficializzare, tramite un evento al Grand Hotel di Rimini, la partnership

Leggi di più

Piano Transizione 5.0: facciamo il punto!

Il Piano Transizione 5.0, previsto dal decreto PNRR e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 2 marzo 2024, è una misura

Leggi di più

Cos’è l’Audit Energetico e perché è importante farlo?

Che cos’è un audit energetico? Un audit energetico, o diagnosi energetica, è un’analisi tecnica a cui un’azienda si sottopone per

Leggi di più