Il sito è in modalità standby.
Muovi il mouse per riprendere.

Draghi: incentivi Hydrogen alla crescita e verso gli obiettivi green

È l’ultima mossa del Ministero dello Sviluppo Economico del Governo Draghi: aiutare le aziende che si impegnano a tagliare i consumi energetici. Si tratta dell’applicazione del Temporary framework europeo una prima mossa sul fronte del caro energia. Sono interessate le imprese che saranno in grado di presentare progetti per il risparmio di energia e l’uso di una fonte alternativa quale l’idrogeno nel processo industriale.

“Le aziende colpite dai danni per la guerra – spiega il ministro Giorgetti – ora potranno contare su altre misure che agevolano programmi e innovazioni per la tutela ambientale. Un sostegno per l’industria stretta tra gli effetti negativi della guerra e il caro energia».

I programmi di sviluppo ammissibili, devono essere volti a un taglio sostanziale del consumo di energia nei processi produttivi e a una riduzione di CO2 derivante dalle attività industriali che attualmente fanno affidamento sui combustibili fossili. Bisognerà raggiungere una riduzione di almeno il 40% delle emissioni dirette di gas a effetto serra mediante l’elettrificazione dei processi produttivi o l’utilizzo di idrogeno rinnovabile e di idrogeno elettrolitico in sostituzione del gas come fonte di energia o materia prima. Oppure andrà tagliato di almeno il 20% il consumo di energia in relazione alle attività sovvenzionate. In entrambi i casi i progressi devono essere rapportati alla media dei cinque anni precedenti.

Noi di Energika possiamo aiutarti a sviluppare il tuo progetto, chiamaci per una consulenza.

Affidati a Energika
per una gestione energetica più efficiente

Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo ottimizzare la tua gestione energetica.

Gli ultimi articoli

Imprenditrici di successo: Chiara Magnani sul Resto del Carlino

La nostra Direttrice Tecnica, Chiara Magnani, è stata premiata insieme ad altre 8 donne d’affari per il suo impegno e

Leggi di più

A SustainTech Synergy: Energika su TV 7 GOLD

Lo scorso 15 ottobre abbiamo avuto il piacere di ufficializzare, tramite un evento al Grand Hotel di Rimini, la partnership

Leggi di più

Piano Transizione 5.0: facciamo il punto!

Il Piano Transizione 5.0, previsto dal decreto PNRR e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 2 marzo 2024, è una misura

Leggi di più

Cos’è l’Audit Energetico e perché è importante farlo?

Che cos’è un audit energetico? Un audit energetico, o diagnosi energetica, è un’analisi tecnica a cui un’azienda si sottopone per

Leggi di più