Il sito è in modalità standby.
Muovi il mouse per riprendere.

Efficientamento energetico e sostenibilità: nuova centrale termica a biomassa

Contesto e obiettivo

L’ottimizzazione dei consumi energetici e la riduzione dell’impatto ambientale rappresentano oggi una priorità per le aziende che vogliono coniugare efficienza operativa e sostenibilità.

L’azienda si è posta l’obiettivo di modernizzare la propria centrale termica, sostituendo il generatore di calore esistente – alimentato a BTZ (basso tenore di zolfo) – con una soluzione più efficiente e meno impattante dal punto di vista ambientale. La scelta è ricaduta su un generatore alimentato a biomassa, una fonte rinnovabile che consente di ridurre le emissioni e migliorare la sostenibilità complessiva dell’impianto.

L' intervento

L’intervento ha previsto:

1

Sostituzione del generatore di calore

Il vecchio sistema alimentato a BTZ è stato dismesso e sostituito con una nuova caldaia a biomassa, in grado di garantire maggiore efficienza e minori emissioni.

2

Integrazione con il sistema esistente

La nuova centrale termica è stata progettata per integrarsi con l’infrastruttura energetica dell’azienda, ottimizzando il consumo di combustibile.

3

Accesso agli incentivi del Conto Termico

L’installazione della caldaia ha reso possibile l’ottenimento di un incentivo economico volto a favorire la transizione verso fonti energetiche rinnovabili.

L’investimento totale per l’intervento è stato di circa 80.000 €.

Risultati e benefici

L’adozione del nuovo sistema ha portato vantaggi concreti sia dal punto di vista economico che ambientale:

Incentivi del Conto Termico

L’azienda ha ottenuto un contributo economico pari a 40.000 € in 5 anni, riducendo il tempo di ritorno dell’investimento.

Riduzione dell’impatto ambientale

La sostituzione del BTZ con biomassa ha permesso una diminuzione significativa delle emissioni di CO₂ e di altri inquinanti.

Miglioramento dell’immagine aziendale

La scelta di una fonte energetica rinnovabile rafforza il posizionamento dell’azienda in termini di sostenibilità e responsabilità ambientale.

Impatto economico e operativo

Migliore efficienza energetica

Riduzione del consumo di combustibile e ottimizzazione dell’utilizzo delle risorse.

Benefici economici grazie agli incentivi

Riduzione dei costi operativi grazie ai contributi del Conto Termico.

Conformità alle normative ambientali

Adeguamento alle politiche di transizione energetica e riduzione dell’impronta ecologica.

L’adozione di una caldaia a biomassa ha rappresentato per l’azienda una scelta strategica, in grado di combinare efficienza energetica e sostenibilità ambientale. L’accesso agli incentivi ha permesso di rendere l’investimento ancora più vantaggioso, mentre il miglioramento dell’impatto ambientale contribuisce a consolidare l’immagine aziendale in un mercato sempre più attento alla sostenibilità.

Affidati a Energika
per una gestione energetica più efficiente

Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo ottimizzare la tua gestione energetica.

Scopri tutti i nostri Case Studies