Il sito è in modalità standby.
Muovi il mouse per riprendere.

Ottimizzazione del contratto energia: riduzione dei costi e oneri evitabili

Contesto e obiettivo

Molte aziende si trovano vincolate a contratti di fornitura energia con costi e oneri aggiuntivi che potrebbero essere ridotti attraverso un’analisi dettagliata delle condizioni contrattuali. Spesso, i contratti rinnovati automaticamente presentano margini di miglioramento che, se non analizzati, possono tradursi in costi evitabili.

L’azienda ha richiesto una revisione del proprio contratto di fornitura energia, attivo e rinnovato per l’anno in corso, con l’obiettivo di ridurre i costi e individuare eventuali oneri negoziabili.

L' intervento

L’analisi del contratto e la rinegoziazione hanno previsto:

1

Revisione delle condizioni contrattuali esistenti

Analisi dettagliata della struttura dei costi e degli oneri applicati.

2

Individuazione di oneri evitabili

Identificazione di costi negoziabili, tra cui oneri di sbilanciamento e gestione del rischio.

3

Confronto con le migliori offerte di mercato

Valutazione di soluzioni alternative con condizioni più vantaggiose.

4

Rinegoziazione del contratto

Definizione di un nuovo assetto contrattuale con riduzione dell’imponibile di spesa.

Grazie a un’accurata valutazione delle condizioni di mercato e a una trattativa mirata, è stato possibile ottenere una revisione contrattuale più favorevole per l’azienda.

Risultati e benefici

L’operazione ha portato vantaggi economici concreti:

Risparmio previsionale di oltre 350.000 €

grazie alla rinegoziazione contrattuale.

Riduzione del 65,5% dell’imponibile di spesa annua

con un impatto positivo sulla gestione finanziaria dell’azienda.

Eliminazione di oneri evitabili

ottimizzando la struttura dei costi energetici.

Impatto economico e operativo

Miglior gestione della spesa energetica

Contratto più competitivo e riduzione delle voci di costo superflue.

Maggiore sostenibilità finanziaria

Riduzione del peso della fornitura energetica sul bilancio aziendale.

Strategia replicabile per futuri rinnovi

Possibilità di applicare il modello di analisi per ulteriori ottimizzazioni contrattuali.

Grazie a un’attenta revisione del contratto di fornitura energia, l’azienda ha ottenuto un significativo risparmio sui costi e ha eliminato oneri evitabili. L’ottimizzazione delle condizioni contrattuali rappresenta un passo fondamentale per ridurre la spesa energetica e migliorare la competitività aziendale nel lungo termine.

Affidati a Energika
per una gestione energetica più efficiente

Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo ottimizzare la tua gestione energetica.

Scopri tutti i nostri Case Studies