Il sito è in modalità standby.
Muovi il mouse per riprendere.

Quali sono le fasce orarie standard determinata dall’AEEG?

Dal 01.01.2007 con Del. 181/06 l’AEEG ha stabilito le seguenti suddivisioni per fasce standard:

CLIENTI MULTIORARI

F1 (Ore di punta):dalle 08:00 alle 19:00 dei giorni dal lunedì al venerdì
F2 (Ore intermedie):dalle 07:00 alle 08:00 e dalle 19:00 alle 23:00 dei giorni dal lunedì al venerdì
dalle 07:00 alle 23:00 del sabato
F3 (Ore fuori punta):dalle 00:00 alle 07:00 dei giorni dal lunedì al venerdì
Tutte le ore per domenica e festivi

CLIENTI BIORARI (Mercato regolato)

PICCO (peak):dalle 08:00 alle 20:00 dei giorni dal lunedì al venerdì
FUORI PICCO (off-peak):dalle 20:00 alle 08:00 dei giorni dal lunedì al venerdì
Tutte le ore per sabato, domenica e festivi

Premesso quanto sopra si sottolinea che sul mercato libero dell’energia i fornitori possono offertare con fasce orarie diverse da quelle indicate.

Le nostre FAQ

Ho installato un impianto di produzione di energia elettrica, quali sono gli adempimenti a cui devo ottemperare?

Come accedere alle agevolazioni per le imprese energivore?

Se calo la produzione e i consumi lo devo comunicare al mio fornitore di energia elettrica e gas?

Se fermo o riduco la produzione, e quindi i miei consumi gas, posso incorrere in delle penali?

Se fermo la produzione e azzero i consumi avrò lo stesso dei costi in bolletta?

Cosa significa per Energika essere indipendente?

Quali marche o tecnologie predilige Energika per la redazione dei propri progetti impiantistici?

Con quali fornitori collabora Energika per la richiesta di forniture di energia elettrica e Gas?

Obbligo Dichiarazione dei Consumi EE e GAS

La bolletta di fornitura di energia si puo’ contestare?

Cos’è il contratto di rendimento energetico (EPC)?

Cos’è la Diagnosi Energetica Industriale?

Decreto energivori e agevolazioni per le imprese

Cos’è una ESCO?

Chi è il consulente energetico?

Cosa sono i Certificati Bianchi?

La mia azienda è obbligata a nominare l’Energy Manager?

Quali sono le differenze tra il Mercato Regolato e il Mercato Libero?

Quali sono i rischi e le opportunità del mercato libero?

Perchè devo rispondere sempre alle comunicazioni di Energika?

Dove trovo e come stampo il Confronto Offerte?

Ho smarrito/voglio cambiare la password per accedere all’area privata del sito Energika