Il sito è in modalità standby.
Muovi il mouse per riprendere.

Efficienza energetica nell’imbottigliamento PET: riduzione dei consumi e miglioramento della produttività

Contesto e obiettivo

Nel settore dell’imbottigliamento, l’ottimizzazione dei consumi energetici è un elemento chiave per migliorare la redditività e la sostenibilità del processo produttivo.

L’azienda si è posta l’obiettivo di ridurre i consumi di energia elettrica durante il processo di imbottigliamento in PET, senza compromettere la produttività e la qualità del prodotto finale. Per raggiungere questo traguardo, è stato deciso di investire in una nuova stiro-soffiatrice ad alta efficienza, con tecnologie avanzate per il risparmio energetico e la riduzione dell’uso di aria compressa.

L' intervento

L’azienda ha sostituito il precedente impianto con una stiro-soffiatrice di ultima generazione, caratterizzata da:

1

Motori e moduli di riscaldamento ad alta efficienza

Minore consumo energetico per unità di produzione.

2

Ridotti consumi di aria compressa

Ottimizzazione del processo di soffiaggio, con un minor fabbisogno di energia.

3

Maggiore produttività

Incremento della velocità e dell’efficienza del ciclo produttivo.

4

Ingombri ridotti

Layout ottimizzato per un utilizzo più efficiente dello spazio produttivo.

L’investimento complessivo per la nuova macchina è stato di circa 680.000 €, con un ritorno economico significativo grazie ai risparmi ottenuti.

Risultati e benefici

L’adozione della nuova stiro-soffiatrice ha generato un doppio vantaggio economico per l’azienda:

Risparmio di oltre 140.000 €/anno in energia elettrica

Riduzione significativa dei costi operativi a parità di produzione.

540 TEE/anno ottenuti

I Titoli di Efficienza Energetica (TEE) generano un ulteriore guadagno di circa 54.000 €/anno.

Impatto economico e operativo

Migliore efficienza energetica

Minor impatto ambientale e riduzione della carbon footprint aziendale.

Maggiore redditività

I risparmi ottenuti contribuiscono a migliorare i margini operativi dell’azienda.

Incentivi energetici

L’ottenimento dei TEE permette un ulteriore ritorno economico sull’investimento.

Processo produttivo più performante

Miglior controllo della qualità e maggiore affidabilità dell’impianto.

L’investimento nella nuova stiro-soffiatrice rappresenta un passo strategico verso una produzione più sostenibile ed efficiente, garantendo significativi risparmi energetici e un miglioramento della competitività aziendale. Questo caso dimostra come l’innovazione tecnologica possa portare benefici concreti sia dal punto di vista economico che ambientale, rendendo il processo produttivo più sostenibile e redditizio nel lungo termine.

Affidati a Energika
per una gestione energetica più efficiente

Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo ottimizzare la tua gestione energetica.

Scopri tutti i nostri Case Studies