Il sito è in modalità standby.
Muovi il mouse per riprendere.

APERTURA PORTALE ENERGIVORI

Come previsto dalla Delibera dell’ARERA ed anticipato con la nostra NEWS di inizio anno  la Cassa per i servizi energetici e ambientali (CSEA) ha reso disponibile dal 15 maggio 2018 il portale istituzionale per l’iscrizione all’elenco energivori.

Chi può accedere

Possono accedere al portale ed ottenere importanti agevolazioni le imprese che rispettano i criteri riepilogati di seguito:

  1. Imprese costituite prima del 2017. Per le imprese costituite dal 2017 in poi la CSEA comunicherà con successiva circolare le tempistiche e le modalità operative per l’accesso al Portale.
  2. Soglia minima dei consumi di energia elettrica pari ad 1 GWh considerando la media del triennio precedente (da N-4 a N-2). Esempio: per rientrare tra gli energivori 2018 bisogna conteggiare il consumo medio annuale nel periodo 2014-2016.
  3. Codice ATECO come da Allegati 3 e 5 al Decreto à Contattaci per sapere se rientri!
  4. Imprese iscritte nell’Elenco Energivori 2013 o 2014.

Tali agevolazioni possono arrivare a centinaia di migliaia di euro all’anno.

Tempistiche

Immagine

Conclusioni

Ci sono solo 30 giorni di tempo per iscriversi al portale ed accedere al bonus energivori!

Energika è in grado di verificare la sussistenza dei requisiti e di assisterti fino all’ottenimento degli incentivi. Negli ultimi anni abbiamo istruito con successo centinaia di pratiche per l’ottenimento di tali agevolazioni.

 Scopri se sei hai diritto a queste agevolazioni: chiedici aiuto per verificare di avere i requisiti!

Affidati a Energika
per una gestione energetica più efficiente

Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo ottimizzare la tua gestione energetica.

Gli ultimi articoli

Imprenditrici di successo: Chiara Magnani sul Resto del Carlino

La nostra Direttrice Tecnica, Chiara Magnani, è stata premiata insieme ad altre 8 donne d’affari per il suo impegno e

Leggi di più

A SustainTech Synergy: Energika su TV 7 GOLD

Lo scorso 15 ottobre abbiamo avuto il piacere di ufficializzare, tramite un evento al Grand Hotel di Rimini, la partnership

Leggi di più

Piano Transizione 5.0: facciamo il punto!

Il Piano Transizione 5.0, previsto dal decreto PNRR e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 2 marzo 2024, è una misura

Leggi di più

Cos’è l’Audit Energetico e perché è importante farlo?

Che cos’è un audit energetico? Un audit energetico, o diagnosi energetica, è un’analisi tecnica a cui un’azienda si sottopone per

Leggi di più