Il sito è in modalità standby.
Muovi il mouse per riprendere.

L’EUROPA PROMUOVE GLI ENERGIVORI

Nell’ambito delle norme dell’Unione in materia di aiuti di Stato, la Commissione Europea ha approvato le riduzioni, concesse alle imprese ad alta intensità energetica (“energivori”), sulle maggiorazioni destinate a finanziare il sostegno alla cogenerazione e alle fonti rinnovabili in Italia.

L’Italia fornisce sostegno all’energia elettrica da fonti rinnovabili e alla cogenerazione di energia elettrica e calore. Il sostegno è finanziato mediante maggiorazioni su consumi e connessioni di energia elettrica presenti nelle bollette di energia elettrica.

La Commissione ha constatato che  le misure promuovono gli obiettivi dell’UE in materia di energia e clima e garantiscono la competitività delle industrie ad alta intensità energetica sul mercato internazionale, preservando nel contempo la concorrenza nel mercato europeo.

Scopri se sei hai diritto a queste agevolazioni!

La tua impresa rientra tra quelle “energivore” se ha i seguenti requisiti:

  • Codice ATECO riferito ad attività manifatturiera; hanno questo requisito tutte le aziende (sia grandi che PMI) che svolgono un’attività industriale, dalla produzione di birra alla lavorazione della plastica, passando dalle industrie tessili.
Che cos’è e dove trovo il codice ATECO? Si tratta di un numero che identifica il tipo di lavoro svolto da un’impresa: i codici ATECO delle industrie manifatturiere sono quelli in cui i primi due numeri vanno dal 10 al 33. Lo trovi nella visura camerale, documento che puoi richiedere alla Camera di Commercio della tua provincia, come nell’esempio seguente:Immagine
  • Consumi pari almeno a 2.400.000 kWh/anno, come risulta dalle fatture di energia elettrica;

Quanta energia consuma all’anno il tuo stabilimento? Attenzione! Bisogna tenere conto anche di eventuali impianti fotovoltaici!

  • Nell’anno di riferimento il rapporto tra il costo dell’energia elettrica utilizzata ed il fatturato deve essere uguale o superiore al 2%;

Chiedici aiuto per verificare di avere i requisiti!

 

Affidati a Energika
per una gestione energetica più efficiente

Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo ottimizzare la tua gestione energetica.

Gli ultimi articoli

Imprenditrici di successo: Chiara Magnani sul Resto del Carlino

La nostra Direttrice Tecnica, Chiara Magnani, è stata premiata insieme ad altre 8 donne d’affari per il suo impegno e

Leggi di più

A SustainTech Synergy: Energika su TV 7 GOLD

Lo scorso 15 ottobre abbiamo avuto il piacere di ufficializzare, tramite un evento al Grand Hotel di Rimini, la partnership

Leggi di più

Piano Transizione 5.0: facciamo il punto!

Il Piano Transizione 5.0, previsto dal decreto PNRR e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 2 marzo 2024, è una misura

Leggi di più

Cos’è l’Audit Energetico e perché è importante farlo?

Che cos’è un audit energetico? Un audit energetico, o diagnosi energetica, è un’analisi tecnica a cui un’azienda si sottopone per

Leggi di più